Sistemi biometrici multimodali

I sistemi “mono-modali”, ovvero fondati su una singola biometria ed un solo meccanismo di estrazione caratteristiche, hanno fra gli altri lo svantaggio di un tasso di errore nel riconoscimento che può non accordarsi con le specifiche di funzionamento che dovrebbero soddisfare.

Così la combinazione “multi-modale” di sistemi biometrici consente un maggior soddisfacimento di tali specifiche. Allo stato dell’arte esistono:

  • Metodi a biometria singola ma con più algoritmi di riconoscimento;
  • Metodi a biometria multipla;
  • Sistemi ibridi.

Il PRA Lab ha concorso allo stato dell’arte di questa tipologia di sistemi biometrici, specialmente basati su impronte digitali e volti, realizzando un tool di riconoscimento biometrico che sfrutta l’utilizzo congiunto di tali biometrie. I principali contributi riguardano lo sviluppo di algoritmi per la combinazione delle informazioni provenienti da sistemi biometrici indipendenti, senza trascurare le cosiddette “soft-“biometrie, come il colore dei capelli e degli occhi.

All’interno di questa tipologia rientrano anche i sistemi finalizzati alla video-sorveglianza ed applicazioni simili, dove sia necessario un controllo del comportamento del soggetto. Per questo scopo, il PRA Lab ha anche investigato il loro potenziale utilizzo con sistemi avanzati di localizzazione remota di tipo RFID, nonché sistemi di stima della posa facciale.

 

Sistema di fusione multi-algoritmico basato su una funzione di costo basata sul concetto di “class-separation”, applicato ai sistemi biometrici basati su sole impronte digitali e/o volti.