La creazione di siti Internet dedicati alla creazione di reti sociali virtuali (ad es., Facebook, MySpace, ecc.) e/o a strumenti di condivisione di contenuti multimediali (ad es., Flick, YouTube, ecc.) ha reso indispensabile lo sviluppo di strumenti per l’analisi, la categorizzazione e la ricerca di contenuti multimediali. Primo obiettivo di questo progetto, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (L.R. n. 7 "Promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica in Sardegna"), è lo sviluppo di tecniche per la analisi semantica, categorizzazione e interrogazione di contenuti multimediali.
Tuttavia, la facilità con cui è possibile raggiungere un gran numero di utenti attraverso la pubblicazione e condivisione di documenti multimediali ha recentemente attirato l’interesse della criminalità informatica per la diffusione del “malware” dissimulandoli in file contenenti documenti e contenuti multimediali. In questo progetto grande enfasi viene data allo sviluppo di strumenti avanzati per garantire la sicurezza degli utenti internet attraverso l'analisi dei file e del traffico di rete.
Budget (€): 260000