Giorgio Fumera

Professore associato.

Giorgio Fumera si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica nel Luglio 1997, e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica nel 2002, presso l'Università di Cagliari. Dal Febbraio 2011 è professore associato nel settore scientifico disciplinare Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari.

Le sue attività di ricerca riguardano i metodi e le applicazioni del pattern recognition statistico. I principali temi di ricerca sono l'affidabilità degli algoritmi di classificazione automatica, i sistemi di classificatori multipli e la sicurezza dei sistemi di riconoscimento automatico, con applicazione alla classificazione di testi e immagini e alla visione artificiale per sistemi di videosorveglianza intelligente. Su questi argomenti ha pubblicato 100 articoli su riviste e atti di conferenze internazionali, e 5 capitoli su libri (si veda per ulteriori dettagli il profilo Google Scholar).

G. Fumera è titolare dell'insegnamento di Fondamenti d'Informatica per i corsi di laurea in Ing. Civile e Ing. per l'Ambiente e il Territorio, e dell'insegnamento di Artificial Intelligence (in lingua inglese) per i corsi di laurea magistrale in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence e in Ing. Elettronica. È inoltre membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica.

G. Fumera fa parte del comitato editoriale delle riviste internazionali Pattern Recognition, Pattern Analysis and Applications, e Intelligenza Artificiale (organo ufficiale della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, AI*IA). Svolge inoltre attività di revisore scientifico per le principali riviste e conferenze internazionali nell'ambito del pattern recognition, ed è stato co-organizzatore della 7th International Conference on Image Processing Theory, Tools and Applications (IPTA 2017).

G. Fumera è membro dello Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), della International Association of Pattern Recognition (IAPR), e della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AI*IA).