La diffusione di strumenti portatili per l’acquisizione di immagini e video e la disponibilità di spazio di archiviazione attraverso Internet hanno moltiplicato la possibilità di creazione di contenuti multimediali, ponendo allo stesso tempo il problema di una loro gestione efficiente in termini di classificazione del contenuto e conseguente possibilità di recupero delle informazioni.
Tali contenuti sono spesso condivisi attraverso il Web e ad essi sono associati termini descrittivi spesso fuorvianti. I sistemi interattivi per l’interrogazione di archivi multimediali si basano invece su un esempio fornito dall’utente ed attraverso particolari misure di similarità recuperano nell’archivio i documenti più simili a quelli desiderati dall’utente. Tali sistemi sono inoltre in grado di raffinare la ricerca seguendo le indicazioni fornite via via dall’utente su quali documenti siano rilevanti o meno rispetto all’esempio fornito inizialmente.
